News — 10 Dicembre 2013

Ha ceduto alla febbre informatica anche Stephen King; fino a qualche tempo fa non lo si trovava su Twitter, ma alla fine si è recentemente iscritto.

Pur avendo già un profilo Facebook, non aveva mai pensato di utilizzare anche Twitter, il cui limite di 140 caratteri si addice poco ad uno scrittore.

E’ stato da subito un successo, visto che in poco più di un’ora ha raggiunto 30 mila seguaci, aumentati subito dopo esponenzialmente a 100 mila.

Il primo tweet è stato pieno di humor ed originale, rilanciato dopo poco da circa 80 milioni di followers: “Il mio primo tweet. Non più vergine, siate gentili”.

Stephen King

Copertina di Doctor Sleep

Stephen King si lancia su Twitter e sul seguito di Shining

Il secondo commento, non meno ironico del primo, si riferisce all’abilità di scrittura di King, che fa autocritica dicendo: “Alla fine sono su Twitter e non riesco a pensare a nulla da scrivere. Bello scrittore che sono”.

Nonostante lo scrittore non si sia tirato indietro di fronte alla mania del cinguettio, si avvisano i fan che non si avrà un numero eccessivo o abbondante di post; pur amando la tecnologia, in particolare gli e-book, Stephen predilige ancora la carta stampata, libri soprattutto, come i suoi fanatici appassionati già ben sapranno.

Dopo il successo del bestseller Shining, che ha venduto 350 mila copie in diversi anni, ora King sta per lanciarne il seguito, dal titolo Doctor Sleep, libro disponibile in Italia a partire dal prossimo anno.

Condividi

Sull'Autore:

(0) Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

css.php