Prima di andare al mare, mamma RAI2 presenta i programmi TV ed il palinsesto del prossimo autunno/inverno, evidenziando gli ottimi risultati raggiunti negli ultimi mesi di nuova direzione, dal Gennaio 2013. Un pubblico più giovane, esperimenti come The Voice e Made in Sud riusciti e consolidamento di trasmissione storiche come i Fatti Vostri.

Palinsesto RAI2 2015-16
I programmi del giorno dal mattino del Lunedì al Venerdì prevedono:
- CRONACHE ANIMALI
Gli animali e i loro padroni saranno al centro della nuova edizione di “Cronache animali”, in onda dal lunedì al venerdì, alle ore 10.30 a partire dal 7 settembre. La rubrica abbandonerà così la collocazione del weekend e diventa un appuntamento quotidiano. Altra novità, l’arrivo alla conduzione di Massimiliano Ossini, che in ogni puntata ospiterà in studio esperti del settore, proprietari e appassionati di animali per commentare i servizi filmati e raccontare le loro esperienze. In studio ci saranno spazi tutorial dedicati alla toelettatura, all’alimentazione e al bricolage, che evidenzieranno il carattere factual del programma.
- I FATTI VOSTRI
“I Fatti Vostri”, lo storico programma di Rai2, ritornerà da lunedì 7 settembre alle ore 11.00. Confermati alla conduzione Giancarlo Magalli, Adriana Volpe e Marcello Cirillo, con Paolo Fox per l’oroscopo e il Colonnello Massimo Morico per le previsioni del tempo. All’interno del programma, accanto ai “fatti” che danno il titolo alla trasmissione, rubriche, informazioni, curiosità e giochi che coinvolgeranno il pubblico a casa. Nel programma di Michele Guardì saranno previste rubriche settimanali legate al mondo della salute, del verde e dell’alimentazione. Anche quest’anno l’orchestra di dieci elementi sarà diretta dal Maestro Demo Morselli.
Mentre il mattino del Sabato e della Domenica:
- SULLA VIA DI DAMASCO
Ogni sabato, alle ore 9, la rubrica di attualità religiosa di Rai 2 “Sulla via di Damasco”. Monsignor Giovanni D’Ercole affronterà i grandi temi dei nostri tempi. La solidarietà e la speranza diventeranno volti vivi di persone capaci di rispondere e costruire una società nuova che i servizi ed i reportage di “Sulla via di Damasco” documenteranno.
- MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA
Una trasmissione sempre più vicina al territorio, per far conoscere paesi e città d’Italia. Si presenta così la nuova edizione di “Mezzogiorno in Famiglia”, il programma, con la regia di Michele Guardì, che tornerà sabato 12 settembre, a partire dalle ore 11.00. Ogni sabato e domenica ritroveremo Amadeus, Alessia Ventura e Sergio Friscia con la partecipazione di Paolo Fox, l’Orchestra del programma diretta dal Maestro Gianni Mazza. In studio anche Jas & Jay. I collegamenti saranno affidati alle inviate Elena Ballerini e Manila Nazzaro. Il programma vedrà protagonisti anche in questa edizione i comuni d’Italia, nel torneo che consentirà di vincere, nell’ultima puntata, uno scuolabus. Premio che il comune, primo classificato, riserverà agli studenti delle proprie scuole materne ed elementari.
Le trasmissioni del pomeriggio dal Lunedì al venerdì sono:
- DETTO FATTO
Caterina Balivo tornerà, da lunedì 7 settembre, alle ore 14.00, con “Detto Fatto”, la trasmissione, di genere factual, che con i suoi tutor proporrà ai telespettatori consigli utili nei campi della salute, del benessere, della cucina, dell’arredamento, dell’economia domestica e del fai da te. Al fianco della conduttrice i tutor – esperti di economia domestica, di stile e arredamento, che daranno al pubblico tanti preziosi consigli per vivere meglio.
Sabato pomeriggio:
- SERENO VARIABILE
Il sabato, dal 12 settembre, alle ore 17.10, su Rai 2 andrà in onda “Sereno Variabile”. La trasmissione di turismo, ideata e condotta da Osvaldo Bevilacqua sarà sempre in giro per l’Italia e nel mondo per parlare di vacanze, avventure, arte, cultura e natura.
Domenica Pomeriggio:
- QUELLI CHE IL CALCIO
Dal 13 settembre alle ore 13.50 partirà una nuovissima edizione di “Quelli che il calcio”, che vedrà il ritorno dei collegamenti con i campi di calcio per raccontare il nuovo campionato di Serie A. Con Nicola Savino, la 23a edizione del programma vedrà tante importanti novità (anche di cast) ed un nuovo studio. Calcio, musica, sport, comicità e sempre maggiore integrazione con il mondo web e social.
Programmi TV in Prima Serata
LUNEDI’
- PECHINO EXPRESS – IL NUOVO MONDO
Da lunedì 7 settembre l’adventure-game-reality, condotto da Costantino della Gherardesca, vedrà protagoniste 8 nuove coppie di concorrenti che, nelle 10 puntate di prove e missioni, metteranno a dura prova la loro capacità di resistenza e adattamento. Novità di questa stagione sarà l’approdo della trasmissione in America Latina, paese fino ad oggi “esplorato” solo dall’edizione francese di Pechino Express. L’obiettivo sarà uno solo: raggiungere per primi la meta finale. I concorrenti dovranno cavarsela attraverso ingegno e fantasia in un lungo viaggio, che lascerà loro ricordi ed esperienze indimenticabili, spostandosi solo con l’autostop e con 1 euro al giorno solo per il cibo, tra Perù, Ecuador e Brasile. Ogni tappa richiederà alcuni giorni di viaggio e prevederà una serie di sfide e prove avventurose, che faranno vivere ai concorrenti le usanze delle popolazioni locali.
- MONTE BIANCO
Da lunedì 16 novembre un nuovo adventure-game-reality. Si tratta di “Monte Bianco”, condotto da Caterina Balivo, che sarà affiancata da una celebrità della montagna. Sette vip, ognuno affiancato da un’esperta guida alpina, si sfideranno tra le vette del Monte Bianco. Le coppie vivranno come perfetti montanari, interagendo con gli abitanti del luogo, condividendone le attività quotidiane e confrontandosi con l’alpinismo.
MARTEDI’
- STASERA TUTTO E’ POSSIBILE
Una delle novità della prima serata della rete sarà “Stasera tutto è possibile”, nuovo varietà condotto dalla coppia di “Made in Sud”, Gigi e Ross, in onda dall’8 settembre. Basato sul format “Anything Goes” sarà una serata nella quale sette celebrità prevalentemente giovani e dinamiche saranno impegnate in una serie di giochi fisici e di parola: dal mimare parole assurde a scrivere parole interpretando le lettere con il corpo, fino a recitare delle scenette rese buffe dall’impaccio di muoversi in una stanza inclinata di 22,5 gradi. Insomma, per una sera, tutto è possibile.
- IL PIU’ GRANDE PASTICCERE
Torna in autunno “Il più grande pasticcere”, nella versione senza conduttore. Quattro grandi maestri – i premiati giudici Luigi Biasetto, Leonardo Di Carlo e Roberto Rinaldini insieme al famoso tutor delle prove esterne Iginio Massari – scruteranno tra impasti e infornate, per scoprire e rivelare chi ha passione e talento per conquistare un posto nell’elite dei Pastry Chef. Le novità di quest’anno saranno una nuova location scelta per l’Accademia e la partenza di un gruppo più ampio, ben 30 concorrenti, che si sfideranno in un emozionante “Kick Off” che avvierà la seconda stagione facendo da apripista alle cinque puntate che seguiranno. Saranno soltanto 10 i concorrenti che, attraverso prove di precisione e abilità, indosseranno l’ambito cappello e concorreranno per il titolo.
MERCOLEDI’, SABATO E DOMENICA: LE SERIE TV
Azione e suspense mozzafiato per serie tv uniche ed innovative nel loro genere. Ripartirà dalla grande serialità statunitense la stagione autunnale di Rai2, che proporrà, in prima serata, telefilm in esclusiva e in prima visione, con generi che spazieranno dal legal-drama al poliziesco.
Il mercoledì, in prima serata, tornerà l’unità di analisi comportamentale di “Criminal Minds”, la serie, che racconta il lavoro di un gruppo di profiler dell’FBI, con gli episodi della decima stagione
Il sabato Rai 2 proporrà, sempre in prima serata, la settima stagione di “Castle”, con le storie dell’acclamato scrittore di libri gialli, Richard Castle (interpretato da Nathan Fillion), che aiuterà la detective Kate Beckett a risolvere dei casi di omicidi seriali che sembrano copiati da quelli narrati nei suoi libri. Alle 21.40 tornerà con la terza stagione “Elementary”, rilettura in chiave moderna del celebre Sherlock Holmes di Sir Arthur Conan Doyle, in cui Jonny Lee Miller interpreta Holmes mentre Lucy Liu veste i panni della versione femminile di Watson.
La prima serata della domenica sarà ancora nel segno di “N.C.I.S.”, una delle serie più viste in Italia. Rai2 proporrà gli episodi della dodicesima stagione, che vedrà ancora protagonista Michael Weatherly. A seguire lo spin-off “N.C.I.S. – New Orleans” e, alla conclusione di questa serie, spazio alla quinta stagione di “Hawaii Five-O” con Alex O’Loughlin, Scott Caan, Daniel Dae Kim e Grace Park.
In autunno anche alcune novità. A partire da “Le regole del delitto perfetto”, legal thriller targato ABC che segue la vita professionale e privata di una carismatica professoressa di diritto penale di Filadelfia e di un gruppo di ambiziosi studenti da lei scelti per far parte del suo team. Oltre a dover affrontare vari processi, Annalise e i cinque studenti si trovano presto coinvolti nell’omicidio di una studentessa che sconvolgerà l’intera Università e segnerà per sempre il corso delle loro vite.
Tornerà con la quinta edizione anche “L’Ispettore Coliandro”, l’apprezzata serie diretta dai Manetti Bros e che vede protagonista Giampaolo Morelli nei panni dell’ispettore nato dalla penna dello scrittore Carlo Lucarelli.
GIOVEDI’
- VIRUS – IL CONTAGIO DELLE IDEE
Nicola Porro tornerà da giovedì 10 settembre, in prima serata, con “Virus – il contagio delle idee”, il talk che nasce dalla contaminazione di linguaggi: la finestra sulla realtà del documentario e l’approfondimento dello studio. Anche in questa stagione verranno proposte inchieste, interviste e un dibattito centrato sui contenuti. Il conduttore scaverà nell’attualità con i protagonisti della vita politica ed economica del paese che si confronteranno sui contenuti senza mai dare nulla per scontato. Torneranno i consueti appuntamenti con la social room di Greta Mauro a caccia di tweet e big data (@virusRai2), il Fact-checking e in chiusura l’intervista finale di Porro con un esponente di rilievo del mondo della cultura, dello spettacolo, dell’imprenditoria.
VENERDI’
La prima serata del venerdì si caratterizzerà con il ciclo di film “Un venerdì da eroi”. Tra i titoli in prima visione “Iron Man 3” con Robert Downey Jr, “Thor – The Dark World” con Chris Hemsworth, “G.I. Joe – La vendetta” con Dwayne Johnson, “The Lone Ranger” con Johnny Depp, “Escape Plan – Fuga dall’inferno” con Sylvester Stallone e “Red Dawn” con Chris Hemsworth.
Programmi Seconda Serata RAI2
LUNEDI’
- SORCI VERDI
Da lunedì 21 settembre il rapper J-Ax sarà il protagonista di “Sorci Verdi”. In ogni puntata, che sarà aperta da un monologo di J-Ax, filmati ironici e politicamente scorretti si alterneranno ad altre gag e collaborazioni musicali in studio. Il tutto all’insegna di una comicità contemporanea e di impronta anglosassone.

The Voice su RAI2
- F… ATTI UNICI
Da lunedì 26 ottobre le disavventure in un commissariato di polizia, povero di mezzi e disorganizzato, si contamineranno con il quotidiano di ogni singolo protagonista. Ogni storia si svilupperà in tre location (due appartamenti e un distretto di polizia), che si alterneranno lungo il corso della puntata.
MARTEDI’
- PARTY PEOPLE IBIZA / RICCIONE
Da martedì 1 settembre, in seconda serata, la nuova serie di “Party People Ibiza / Riccione” sul mondo della notte e della musica elettronica, che quest’anno oltre all’isola spagnola, esplorerà anche i locali e le tendenze della scena di Riccione, in Emilia Romagna. Da qualche anno ormai i DJ sono diventati le nuove popstar. I loro dj set richiamano folle oceaniche in tutte le parti del mondo.
- 2NEXT-ECONOMIA E FUTURO
Dal 6 ottobre, tornerà “2NEXT – Economia e Futuro”, il programma di economia di Rai2, condotto da Annalisa Bruchi. La trasmissione proporrà un’informazione alla portata di tutti, quindi non solo un programma per gli addetti ai lavori ma una formula che, con un linguaggio chiaro e semplice, avvicinerà il cittadino al mondo dell’economia. Le telecamere del programma andranno nei luoghi simbolo della vita economica italiana dove, oltre alle storie di crisi, si trovano anche storie di speranza e di ripresa. In studio la conduttrice intervisterà un protagonista delle istituzioni, dell’impresa, della finanza o del mondo del lavoro per fornire ai telespettatori risposte concrete alle domande più pressanti dell’attualità economica. L’intervista in studio sarà arricchita da brevi documentari sulla realtà sociale ed economica del Paese.
MERCOLEDI’
- SENZA PECCATO
Raccontare l’adolescenza nelle sue diverse sfaccettature. E’ questo l’obiettivo di “Senza Peccato”, condotto dal giornalista Milo Infante, in onda da ottobre in seconda serata. Un magazine per descrivere e capire come sono i ragazzi di oggi, diversi dai loro genitori e alle prese con problemi che spesso neanche gli adulti sanno affrontare. “Senza Peccato”, è un viaggio in questo mondo “segreto” che verrà percorso attraverso i racconti e le storie dei giovani protagonisti ascoltati, con la voglia di capire e non di giudicare. Le puntate, interamente prodotte dal Centro di Produzione di Milano, tratteranno i temi più complessi affrontati dai ragazzi nel corso del proprio percorso di crescita. Non mancheranno le tante storie positive che contraddistinguono quella gioventù che costituisce la parte predominante dei ragazzi di oggi.
- UNICI
Nel mese di ottobre nuovi appuntamenti di “Unici”, il programma di Rai 2 dedicato ai grandi artisti della musica e dello spettacolo. Si parte con tre “incursioni” in prima serata per Ramazzotti, Bocelli e Pavarotti.
GIOVEDI’
- OBIETTIVO PIANETA
Il programma ideato da Roberto Giacobbo proporrà un viaggio alla scoperta degli aspetti più insoliti e meno conosciuti delle culture dei popoli, della fauna e della flora nei cinque continenti.
VENERDI’
- TROPPO GIUSTI
Le uscite cinematografiche, i protagonisti del grande schermo e il botteghino saranno al centro del magazine “Troppo Giusti”, condotto da Andrea Delogu con Marco Giusti, a partire da venerdì 18 settembre in seconda serata. Ogni settimana attori, registi, critici e addetti ai lavori, si confronteranno in una sorta di “processo” al caso cinematografico del momento.
LE ANTEPRIME PER IL 2016
- VOYAGER
Voyager, dopo 13 anni e 27 edizioni, ripartirà a dicembre con nuove puntate all’insegna della scoperta. Roberto Giacobbo si inoltrerà nei luoghi più insoliti e inaccessibili, per restituire al pubblico l’emozione di ciò che incontra. E, per farlo, sarà accompagnato da esperti, archeologi, professori universitari, dando voce a chi si spinge oltre i confini della conoscenza. La formula rimane sempre la voglia di scoprire, di farsi domande, di andare oltre i limiti di ciò che è stato acquisito, perché la conoscenza è una materia viva, che si rinnova. Misteri che attraversano sia i cinque continenti del nostro pianeta sia le decine di secoli della civiltà umana; storie avvincenti, indagini, trame che inchiodano allo schermo.
- BOSS IN INCOGNITO
Costantino della Gherardesca tornerà a dicembre in prima serata, a condurre la terza edizione di “Boss in incognito”. Il mondo del lavoro, visto e vissuto da chi “comanda” e si trova nei panni del neoassunto. Cosa scoprirà di sé e dei propri dipendenti? Come cambieranno, poi, le condizioni di lavoro?
- THE VOICE OF ITALY 2016
Chi sarà la “voce” del 2016? La risposta da febbraio 2016 in prima serata con “The Voice of Italy”. Al centro del programma sempre e solo la grande musica, italiana e internazionale, con brani leggendari e hit contemporanee.
- MADE IN SUD
Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, torna “Made in Sud”, il programma comico condotto da Gigi e Ross con Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci. La trasmissione tornerà, sempre in prima serata, con nuovi sketch comici a partire da marzo 2016.
Condividi
Notizie Correlate

Contro Esodo Vacanzeb- Viabilità Weekend Agosto
Agosto 27, 2016
Emergenza Maltempo a Genova – Sversamento Polcevera
Aprile 23, 2016