L’Oréal, uno dei colossi di cosmetica tra i più importanti al mondo ha annunciato ufficialmente che entro il 2020 eliminerà dal commercio tutti i prodotti a base di olio di palma proveniente dall’Indonesia.

foto- denuncia di Greenpeace contro la deforestazione
Una dichiarazione dal contenuto forte che non è passato inosservato; la ong GreenPeace ha infatti commentato la vicenda complimentandosi definendolo “Un segnale importante“.
L’Orèal salva le tigri di Sumatra
L’azienda francese si è posta un obiettivo importante da raggiungere, calcando le norme di altre multinazionali quali: Ferrero, Unilever, Nestlé… (l’olio di palma è infatti un prodotto utilizzato per generi alimentari, cosmesi, detergenti e biocarburanti) persino il primo rivenditore mondiale di questa risorsa Wilmar International ha dato il via ad una nuova politica chiamata “deforestazione zero“.
La nobile causa verte a favore dello stop all’uso delle piantagioni di palme indonesiane, la cui deforestazione è l’origine di innumerevoli danni ambientali in primis il rischio di estinzione di specie rare quali la tigre di Sumatra.
Spiega Esperanza Mora, capo della campagna foreste di Greenpeace Italia: “Apprezziamo l’impegno di L’Oréal anche se consente ancora ben sei anni per continuare ad approvvigionarsi da fonti controverse. Chiediamo a di accelerare il ritmo d’implementazione della politica di acquisto, dimostrando più responsabilità verso le foreste e garantendo ai propri clienti prodotti liberi da deforestazione prima del 2020“.
Condividi
Notizie Correlate

Bomba a Idrogeno In Corea del Nord – Test Arma Nucleare
Gennaio 06, 2016
Tensione tra Russia e Turchia : NATO invia Navi nel Mediterraneo
Dicembre 19, 2015