Salute e Medicina — 14 Agosto 2014

E’ una scoperta davvero incredibile quella messa a punto da un gruppo di scienziati della Tufts University, gruppo di cui fa parte anche l’italiano Fiorenzo Omenetto.

mini cervello 3d

Il gruppo di ricerche americano ha realizzato il primo cervello umano 3D con le stesse funzioni di quelle di un topolino e per questo molto simile a quello umano.

Due sono le componenti essenziali di questo cervello artificiale : proteine della seta e collagene con tutte le terminazioni nervose che collegano i neuroni.

Il successo di questa sperimentazione consiste proprio nel fatto che il cervello tridimensionale permetterà di studiare in modo più approfondito i traumi e le lesioni riportate da quello umano in modo da poter intervenire per limitare i danni ed evitare i processi irreversibili.

Fase di sperimentazione: il cervello tridimensionale rimane in vita due mesi

Durante la fase di sperimentazione il cervello è rimasto in vita circa due mesi e si è comportato come un cervello umano a tutti gli effetti mostrando attività elettrica nei parametri normali.

cervello

Inoltre sottoposto alla simulazione di un grosso trauma il cervello ha reagito proprio come nelle situazioni reali con la produzione di grosse quantità di glutammato, sostanza rilasciata in seguito ad una lesione molto forte.

k13

Condividi

Sull'Autore:

Karen Benedetti

(0) Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

css.php