Il metodo stamina è stato bocciato dal Comitato scientifico, chiamato a valutarne l’idoneità e l’efficacia. Dopo la norma emanata dal Parlamento circa l’autorizzazione alla sperimentazione del metodo stamina, ideato dal dottor Vannoni, il ministro Lorenzin ha voluto coinvolgere il Comitato scientifico per essere sicuro della fondatezza di tale metodo. Dopo studi ed analisi il verdetto: il metodo stamina viene bocciato in prima linea non avendo consistenza scientifica.
Metodo Stamina Vannoni Bocciato
Con parere scientifico alla mano, il ministro Lorenzin potrebbe emettere un decreto ministeriale in grado di bloccare totalmente la sperimentazione del metodo stamina poichè potrebbe generarsi un pericolo per la salute pubblica. A tal punto il decreto ministeriale potrebbe sorpassare facilmente la norma emanata dal Parlamento lo scorso maggio in quanto, sussistendo un pericolo per la salute pubblica, il ministro ha il dovere di garantirla e di proteggerla a dispetto di qualsiasi altra norma che vada a minacciarla.
Il parere del Comitato scientifico sul metodo stamina, arriva dopo mesi e mesi di polemiche: una guerra interna dove a prevalere non sono tanto i malati quanto piuttosto le ideologie sulla medicina tradizionale da una parte, e su quelle della medicina alternativa dall’altra. Un conflitto che va avanti da secoli e che non ha ancora avuto fine.
Condividi
Notizie Correlate

Diagnosi Sindrome di Down Fetale via DNA e Analisi del Sangue
Aprile 28, 2015
Mini cervello 3D : funziona come quello umano
Agosto 14, 2014
Chip contraccettivo : sul mercato dal 2018
Luglio 10, 2014