Un piccolo spiraglio si sta aprendo nella tanto discussa questione greca di questi ultimi giorni.
Il premier greco Alexis Tsipras, a poche ore dalla scadenza del programma di bailout del Paese, sembra propenso ad accettare le condizioni della Commissione Europea.
Entrando nel merito possiamo dire che il presidente Jean- Claude Juncker ha proposto di alleggerire il debito ellenico in ottobre e nuove concessioni per quanto riguarda le integrazioni ai redditi più bassi.
Questa notizia ha portato un rialzo di un punto percentuale nelle Borse Europee.
Tutta questa situazione sta inasprendo i contrasti interni e il leader del partitto di opposizione Stavros Theodorakis è preoccupato che la grecia diventi una seconda Corea del Nord e ha fatto appello al Premier Tsipras affinchè annulli il referendum indetto per domenica sulle proposte dei creditori della Grecia.
Angela Merkel : L’europa deve trovare una soluzione
La Russia nel frattempo ha preso le distanze da Atene.
La popolazione greca è arrivata comunque allo stremo mentre le banche continuano ad essere chiuse e lo saranno fino a lunedì.
Oggi resta una data decisiva perchè scade il termine per il pagamento di 1.6 miliardi che Atene deve al Fondo Monetario Internazionale.
E speriamo che non si ripeta una giornata come quella di ieri che ha lasciato le ceneri sul mercato e ha affondato Piazza Affari.
Intanto Angela Merkel preme per trovare una soluzione perchè se l’Europa non è in grado di risolvere questa crisi allora vuol dire che l’intero sistema è fallito e che anche l’euro è destinato al fallimento.
Condividi
Notizie Correlate

Bomba a Idrogeno In Corea del Nord – Test Arma Nucleare
Gennaio 06, 2016
Tensione tra Russia e Turchia : NATO invia Navi nel Mediterraneo
Dicembre 19, 2015