News — 18 Dicembre 2013

Se Babbo Natale fosse stato magro, vestito di azzurro e con le orecchie elfiche non avrebbe fruttato così tanto budget come ora.

Ora ha un valore a livello mondiale di oltre mille miliardi di euro; è uno dei più alti in assoluto, tenendo conto che batte anche Apple.

Questo perché l’idolo dei bambini è stato frutto di un restyling americano, ovvero quello del Babbo Natale dal vestito rosso, barba bianca e guance rosse, Santa Claus per la precisione.

Babbo Natale era in origine il Padre Gelo dei Paesi Nordici, vestito di azzurro o blu, collegato con il ghiaccio, dotato di bastone e campanelline ed era un elfo; è sopravvissuto nel mondo slavo.

Santa

Santa Claus di Joseph Christian Leyendecker

santa-claus.jpg

Il Babbo Natale Coca Cola: affare da mille miliardi

Il Babbo Natale che conosciamo oggi è proprio quello della Coca Cola, non a caso il rosso ed il bianco sono i colori della nota bevanda e l’allegro vecchietto è apparso in una pubblicità negli Stati Uniti nel 1931; da quel momento in poi è come noi lo conosciamo, anche sull’impulso di numerosi disegnatori come Norman Rockwell; chi disegnò il nuovo personaggio fu Haddon Sundblom, che si ispirò al disegno originale di Joseph Christian Leyendecker sul Saturday Evening Post del 1923.

 

Condividi

Sull'Autore:

(0) Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

css.php